L'Arteterapia è una tecnica che permette al bambino di:
esprimersi in un linguaggio diretto (il linguaggio non verbale dei colori e delle forme) e liberarsi dell'emozioni che non riesce a gestire.
condividere le proprie paure, desideri e pensieri, e sentirsi confortato.
farsi capire: non soltanto davanti all’arteterapeuta, ma anche davanti agli educatori e ai propri genitori, dato che l’espressione artistica solitamente incentiva nei bambini l’espressione verbale.
L'Arteterapia offre ai genitori /nonni la possibilità di:
accompagnare al bambino nella scoperta del mondo delle emozioni.
communicarsi con il bambino in un linguaggio che complementa (e a volte sostituisce) la parola.
stabilire una relazione più forte attraverso questa communicazione.
costruire un proprio linguaggio artistico con il quale sprimere sè stessi, trovare l'equilibrio desiderato e affrontare al meglio la relazione con il proprio figlio/nipote.
L'Arteterapia può permettere agli educatori di:
offrire un metodo ai bambini per: liberarsi dell'emozioni che non riescono a gestire o superare una fase di particolare stress.
sviluppare un altro linguaggio di communicazione con i bambini (il linguaggio artistico), per capirli meglio e aiutarli a gestire le proprie emozioni.
stabilire una comunicazione più aperta, dato che l’espressione plastica incentiva anche l’espressione verbale.
costruire un proprio linguaggio artistico con il quale sprimere sé stessi, trovare l'equilibrio desiderato e affrontare al meglio la propria professione.